Il settore dei benefits per i dipendenti sta registrando un forte sviluppo.
Sempre più il fattore umano è centrale per lo sviluppo dell'impresa.
Può essere la risposta a nuovi bisogni e ai rischi sociali dei lavoratori.
Un sistema di protezione che integra quello pubblico spesso troppo lento.
Il welfare aziendale ha un forte impatto sulla produttività, riduce le assenze e accresce la motivazione del personale. Noi di Silvestrini Assicurazioni ti aiutiamo a progettare le migliori soluzioni di welfare aziendale per i tuoi dipendenti e per le tue figure chiave.
E lo facciamo o sotto forma di coperture assicurative, attraverso speciali piani sanitari (anche integrativi rispetto a quelli dei fondi di categoria) o tramite altre soluzioni non assicurative come i flexible benefits.
Silvestrini Assicurazioni è in grado di offrire consulenze strategiche per la definizione e la gestione di benefits aziendali e servizi di intermediazione che attenuino i rischi per le imprese. Aiutiamo a comprendere le attuali dinamiche di mercato, identificando i punti di forza e di criticità e sviluppando strategie su misura.
*Per ogni riferimento a garanzie e condizioni prestate si rinvia esclusivamente al sito ufficiale UnipoSai Assicurazioni S.p.A.
Dal 7 Luglio 2024, in Italia, vige l’obbligo di installazione della scatola nera sui veicoli di nuova immatricolazione; nel rispetto del Regolamento UE 2019/2144. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza stradale, un argomento verso il quale occorre sempre la massima attenzione.
Il Governo sta definendo gli ultimi dettagli relativi all’introduzione delle polizze catastrofali obbligatorie per le imprese e alle modalità di individuazione degli eventi calamitosi che daranno diritto ad un indennizzo.
La smart mobility è il futuro della mobilità urbana, e la tecnologia ne è protagonista: infrastrutture per la mobilità così come soluzioni innovative come le auto elettriche o il car sharing, hanno l’obiettivo di ridurre il traffico, l’inquinamento, e promuovere una mobilità accessibile a tutti.
Sì, la previdenza complementare può aiutare a colmare il gap pensionistico di genere. Sono diversi gli strumenti che possono contribuire a ridurre il divario: basta fare la scelta più adatta alle nostre esigenze.
L’Italia è il paese europeo più vulnerabile alle catastrofi naturali, con un’esponenziale progressione delle catastrofi naturali avvenuta negli ultimi anni. Nonostante questo quadro, la propensione alla protezione assicurativa delle imprese italiane non è così elevata, anche per questo è stato introdotto introdotto l’obbligo per le imprese di assicurarsi contro gli Eventi Catastrofali.
Secondo i dati del Censis e Verisure in Italia durante l’estate si registra un numero maggiore di furti in appartamento, con oltre 700 furti al giorno, circa 30 ogni ora, uno ogni due minuti. Anche per questo è bene proteggere la propria abitazione con gli strumenti adatti.
Questo sito può trattare i dati personali dell’utente attraverso l’utilizzo dei cosiddetti cookies che potrebbero consentire l’identificazione dell’utente o del terminale. Il sito utilizza inoltre cookies statistici completi e/o di profilazione per inviare all’utente pubblicità e servizi in linea con le sue preferenze. Per saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile cliccare qui.
Ho compreso e accetto