• Da Lun a Ven h. 8.30/13.00 - 15.00/18.00

News

Ultimi aggiornamenti

Le novità in pillole

Ricostruzione post calamità: novità importanti dalla nuova Legge Quadro

Dal 2 aprile 2025 è ufficialmente in vigore la Legge 18 marzo 2025, n. 40, che introduce una disciplina organica e innovativa per il coordinamento delle attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi.

Danni catastrofali: assicurazione obbligatoria entro il 31 marzo per le imprese

Oramai ci siamo: entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali.

 

Migliorare la sicurezza stradale: dispositivi e consigli pratici

Dal 7 Luglio 2024, in Italia, vige l’obbligo di installazione della scatola nera sui veicoli di nuova immatricolazione; nel rispetto del Regolamento UE 2019/2144. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza stradale, un argomento verso il quale occorre sempre la massima attenzione.

Polizze catastrofali obbligatorie, arrivano le regole operative

Il Governo sta definendo gli ultimi dettagli relativi all’introduzione delle polizze catastrofali obbligatorie per le imprese e alle modalità di individuazione degli eventi calamitosi che daranno diritto ad un indennizzo.

Smart mobility: innovazione tecnologica e sicurezza stradale in auto

La smart mobility è il futuro della mobilità urbana, e la tecnologia ne è protagonista: infrastrutture per la mobilità così come soluzioni innovative come le auto elettriche o il car sharing, hanno l’obiettivo di ridurre il traffico, l’inquinamento, e promuovere una mobilità accessibile a tutti.

Il Gender Pension Gap? Si combatte con la previdenza complementare

Sì, la previdenza complementare può aiutare a colmare il gap pensionistico di genere. Sono diversi gli strumenti che possono contribuire a ridurre il divario: basta fare la scelta più adatta alle nostre esigenze.